Scuola primaria "G. Monteverde" Senza Zaino di Bistagno
La scuola primaria "G. Monteverde" di Bistagno, deve il suo nome al noto scultore bistagnese del quale molte opere sono ammirabili presso la Gipsoteca locale.
La scuola è composta da cinque classi, dalla prima alla quinta. All'interno del plesso sono presenti la palestra, la mensa, due laboratori (informatico e artistico) e sta per essere realizzata una biblioteca.
Ogni aula è dotata di strumenti tecnologici, quali notebook, lavagna interattiva con webcam e venti Ipad anche al fine di rendere più divertente e inclusiva la didattica.
Ogni classe è rappresentata da un colore che ritroviamo sulle borse degli alunni, alle pareti, nella cartellonistica e in alcuni altri elementi. L'ambiente gradevole e organizzato promuove una didattica pensata ed efficace.
Il monte ore settimanale è pari a 27 ore ed è previsto il seguente orario:
dalle ore 8:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì con un rientro pomeridiano fino alle ore 16.00 per le classi 1^ - 2^ - 3^ e due rientri pomeridiani (di cui uno ogni 15 giorni) per le classi 4^ e 5^.
Informazioni circa l'avvio
dell'anno scolastico 2025/26
- Assemblea con le famiglie degli alunni della scuola primaria: lunedì 8 settembre ore 16.30 presso l'area feste (cortile Gipsoteca) della proloco del Comune di Bistagno (C.so Carlo Testa n.3).
- Inizio lezioni: mercoledì 10 settembre 2025
Orari della prima settimana (10-12 settembre):
- classe 1^ dalle 9:00 alle 13:00
- classi 2^, 3^, 4^, 5^ dalle 8:00 alle 13:00
Orario provvisorio per tutte le cinque classi dal 15 al 26 settembre: 8:00 - 13:00
Materiali da portare a scuola i primi giorni.
- Per gli alunni di classe 1^, uno zainetto contenente:
- merenda, acqua e tovaglietta
- libri ritirati in cartoleria/supermercato
La borsa Senza Zaino verrà consegnata insieme al diario il primo giorno di scuola.
- Per gli alunni di classe 2^, 3^, 4^, 5^, la propria borsa Senza Zaino contenente:
- merenda, acqua e tovaglietta
- libri ritirati in cartoleria/supermercato
Il diario verrà consegnato il primo giorno di scuola.
Cosa abbiamo fatto lo scorso anno?
Le nostre attività svolte nel corso
dell'anno scolastico 2024/25
PROGETTI PER L'ARRICCHIMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA ATTIVATI NEL CORSO DELL'ANNO SCOLASTICO 2025/26
Nel corso dell'anno scolastico si svolgeranno i seguenti progetti:
- PERCORSO DI TEATRO, per tutte le classi in l'orario scolastico nel 2° quadrimestre;
- IO CANTO, un percorso di potenziamento artistico-musicale per la classe quinta;
- CONTINUITA' con i docenti della scuola secondaria di primo grado, con i professori del plesso di Bistagno, per gli alunnid di classe quinta;
- CORSO DI INGLESE, in orario extrascolastico e gratuito per gli alunni delle classi 2°, 3°, 4° e 5° (adesione facoltativa);
- PRESCUOLA e POSTSCUOLA per agevolare le famiglie;
- Uscite a cadenza mensile presso la Biblioteca Civica di Bistagno (a partire dall'apertura)
- Partecipazione al Concorso presepi di Acqui Terme
- Partecipazione al Concorso "La torre e il sogno del presepe" di Denice
- Partecipazione al Concorso "Scrittori di classe"
- Commemorazione 4 novembre e 25 aprile: partecipazione attiva alla commemorazione, con lettura di poesie d'autore e riscritture creative degli alunni (classi 4° e 5°).
GITE E USCITE DIDATTICHE DELL'ANNO SCOLASTICO 2024/25
- UPO di Alessandria, per laboratori scientifici e di educazione alla cittadinanza (classi 3° e 5°).
- Cantina Araldica di Castelboglione (cl. 4° e 5°)
- Azienda vitivinicola C. Faso' di Bistagno (cl.1 °)
- Azienda agricola San Desiderio di Monastero Bormida (cl.1 °)
- Circolo Ippico Il Gallino di Arzello (cl.1 °)
- Planetario di Alessandria (cl. 5°)
- Salone del libro di Torino (cl. 5°)
- Museo MAcA di Torino (tutte le classi)
- Museo archeologico di Acqui Terme (cl. 5°)
IL REGOLAMENTO DI PLESSO
Regolamento del plesso di scuola primaria - Bistagno
CODICE MECCANOGRAFICO DEL PLESSO
ALEE810017
INDIRIZZO
Via 8 Marzo, 11 - 15012 Bistagno
Mappa scuola primaria Bistagno
CONTATTI
tel. - fax 0144.79178 interno 2